Il sequestro conservativo di averi bancari nel sistema cautelare di derivazione europea

Di Maria Laura Guarnieri - Fascicolo 1/2019
Il reg. n. 655/2014 introduce nel settore della cooperazione giudiziaria civile il sequestro conservativo di averi bancari. Con la sua vocazione pan-europea lo strumento si affianca, aggiungendosi, alle misure cautelari di diritto interno eseguibili ai sensi del reg. n. 1215/2012, e concorre con esse alla tutela dei crediti civili e commerciali a carattere transfrontaliero. Il rapporto di alternatività tra i due livelli di tutela impone di indagare le relazioni che si instaurano tra il modello uniforme ed il sequestro conservativo presso terzi disciplinato dall’art. 671 c.p.c., al fine di individuare le fattispecie che si prestano all’applicazione delle norme europee.  La trattaz. . .