Per una riqualificazione dei poteri sanzionatori del giudice civile come nuova ipotesi di tutela costitutiva necessaria, a contenuto oggettivo

Di Marina Sfarzo - Fascicolo 3/2020
I recenti interventi normativi in tema di depenalizzazione e pene pecuniarie, nonché il diffondersi di nuovi orientamenti giurisprudenziali in materia di punitive damages, hanno favorito l’incremento dei poteri del giudice civile. L’autrice intende verificare se le novità normative e giurisprudenziali abbiano modificato la funzione del processo civile e rafforzato il ruolo del giudice. Ci si chiede, in particolare, se questi sia abilitato ad irrogare sanzioni penali e se la fisionomia del processo di cognizione risulti modificata, in quanto esso, oltre a costituire il luogo di accertamento, costituzione, modificazione od estinzione dei rapporti tra privati, ovvero di erogazione della t. . .