Obiettivi legislativi e tecniche processualcivilistiche nella nuova disciplina della responsabilità per medical malpractice

Di Marco De Cristofaro - Fascicolo 1/2018
L’autore analizza gli ambiti di intervento della Legge Gelli-Bianco, sulla responsabilità civile in ambito medico, che s’intersecano con gli istituti processualistici dell’azione diretta e dell’azione di rivalsa. Si mette in evidenza come le soluzioni normative evidenzino l’intento del legislatore di tenere i medici ai margini del contenzioso civilistico, con diversi incentivi affinché questo si svolga unicamente tra la pretesa vittima dell’illecito e le strutture sanitarie. Viene dedicata attenzione anche all’introduzione di un potente istituto deflattivo, la ATP preventiva, mettendosi in luce come questa fosse invece volta ad alleggerire la pressione del contenzioso in mate. . .