L’erogazione della tutela cautelare in caso di incidente di costituzionalità: legittimo esercizio di potere volto ad assicurare l’effettività della tutela giurisdizionale o eccesso di potere giurisdizionale deducibile in Cassazione?

Di Ignazio Zingales -
Non costituisce questione di giurisdizione, e dunque non può essere fatta valere con lo strumento del regolamento preventivo ex art. 41, comma 1, c.p.c., la contestazione riguardante l’inammissibilità dell’erogazione di tutela cautelare basata, quanto al fumus boni iuris, sul dubbio – posto a fondamento di una contestuale ordinanza di rimessione della questione alla Corte costituzionale – di legittimità costituzionale della normativa applicabile. Non è abnorme il provvedimento cautelare reso, quanto al fumus boni iuris, in ragione del dubbio – posto a fondamento di una contestuale ordinanza di rimessione della questione alla Corte costituzionale – di costituzionalità della d. . .