Le c.d. ordinanze definitorie

Di Nicoletta Minafra - Fascicolo 4/2024
Il contributo si occupa di alcuni nuovi istituti introdotti dalla riforma Cartabia – l. Delega 206/2021 e d.lgs. n. 149/2022 – ossia le ordinanze c.d. definitorie previste agli artt. 183-ter, di accoglimento della domanda, e 183-quater c.p.c., di rigetto della domanda, pensate per condurre ad una definizione anticipata, e pertanto in tempi più rapidi, delle controversie aventi ad oggetto diritti disponibili. Dopo averne ricostruito il comune ambito di utilizzo, i differenti presupposti per la loro emanazione, nonché le caratteristiche procedimentali, lo scritto analizza in chiave critica le numerose problematiche interpretative e applicative. The essay deals with some new provisions in. . .