La mediazione obbligatoria e le domande “successive” rispetto a quella introduttiva del giudizio.

Sommario: 1. Il caso – 2. Mediazione obbligatoria, domanda riconvenzionale ed intervento di terzo – 3. Una diversa soluzione.

Di Raffaella Porto -
T. Roma 18 gennaio 2017 1. Il caso. Il provvedimento in commento, reso a seguito di un giudizio introdotto con ricorso ex art. 447 bis cpc per ottenere la risoluzione di un contratto di affitto di azienda, la restituzione del complesso dei beni produttivi, ed il risarcimento del danno, esamina l’ambito applicativo della mediazione obbligatoria quando, in un giudizio rientrante tra quelli per cui il tentativo di conciliazione sia previsto come condizione di procedibilità della domanda giudiziale, vengano proposte domande ulteriori oltre a quella introduttiva del giudizio. Nel caso di specie, a fronte della domanda del ricorrente di risoluzione del contratto d’affitto d’azienda, restitu. . .