La gestione del rapporto banca-cliente: un’analisi (anche) empirica del contenzioso bancario fra modalità di gestione e competenze

Di Filippo Bagni -
Sommario: 1. Introduzione. – 2. Il rapporto banca-cliente. – 2.1. Il deficit comunicativo. – 2.2. Il rapporto fiduciario. – 2.3. La valutazione del merito creditizio del cliente. 2.4. La standardizzazione bancaria delle procedure di crisi del rapporto. – 2.5. Il problema dei crediti deteriorati. – 3. La via giudiziale della gestione del contenzioso bancario. – 3.1. Analisi, numeri e costi dell’”abuso” del processo. – 3.2. L’alternative dispute resolution come percorso complementare: l’input europeo e la risposta italiana. – 3.3. La gestione delle dispute in materia bancaria: la mediazione obbligatoria. – 4. Le best practices europee e il caso statunitense della . . .