La cancellazione della società dal registro delle imprese: l’effetto interruttivo e la sorte delle “mere pretese” e dei “crediti illiquidi”

Di Veronica Proietti - Fascicolo 2/2018
L’istituto della cancellazione della società dal registro delle imprese apre una serie di complessi scenari interpretativi, rispetto ai quali dottrina e giurisprudenza sono da decenni impegnate in un estenuante dibattito. La sentenza in commento mostra come, nella prassi, le soluzioni offerte dalle note sentenze a Sezioni Unite del 2013 prestino il fianco ad obiezioni difficilmente ignorabili. Ciò sia con riferimento alla questione dell’efficacia interruttiva del giudizio che si vorrebbe attribuire alla cancellazione; sia con riferimento al tema delle “mere pretese” e dei “crediti illiquidi”. Su quest’ultimo punto la Cassazione ha adottato una soluzione tranchant, deducendo d. . .