(In)Capacità, fragilità e vulnerabilità nell’attività negoziale

Di Vincenzo Lino -
Abstract: L’inverno demografico del nostro paese e l’incremento delle famiglie senza figli, impone una riflessione sulla tutela dei “fragili” e dei “vulnerabili”. Le esigenze della vita quotidiana si scontrano con la staticità dell’ordinamento, che si muove esclusivamente nell’ambito della dicotomia “capacità” ed “incapacità”. Le blandizie e le suggestioni appaiono irrilevanti nella configurazione del dolo (testamentario). Sommario: 1. Inquadramento della fattispecie; 2. Il perimetro di individuazione della persona fragile e vulnerabile tra diritto dei consumatori ed il diritto comune, tra fallimento di mercato e fallimento d. . .