Il litisconsorzio nella lente dell’interesse (ad agire e ad impugnare)

Di Ulisse Corea - Fascicolo 2/2025
Il saggio tende a dimostrare l’esistenza di un filo conduttore tra l’interesse ad agire e l’interesse ad impugnare e tra questi e l’istituto del litisconsorzio. Seppure l’interesse ad agire risulti oggi invocato per dare base giuridica ad esigenze le pi. disparate, la sua funzione principale rimane quella primigenia di garantire la “minima utilità” del processo rispetto a colui che lo aziona. Con riferimento al litisconsorzio necessario, il generale criterio dell’utilità della sentenza trova nell’art. 100 c.p.c. il suo fondamento normativo, dovendosi aver riguardo proprio alla obiettiva capacità della sentenza di incidere sulla situazione giuridica dell’attore re. . .