Brevi note in tema di poteri istruttori del giudice e preclusioni nel processo sommario di cognizione ai sensi degli artt. 702 bis ss. c.p.c.

Di Andrea Mengali - Fascicolo 1/2019
L’autore esamina dapprima la questione relativa all’ esistenza di poteri istruttori ufficiosi da parte del giudice nell’ ambito del procedimento sommario previsto dagli artt. 702 bis e ss. c.p.c., dopo due sentenze della Suprema Corte di Cassazione che dapprima ha affermato  l’ esistenza di un generale potere istruttorio d’ ufficio da parte del giudice del procedimento sommario, poi, di recente, ha invece sancito il contrario, affermando la cogenza anche nel suddetto rito del principio di disponibilità delle prove. Quindi l’ autore analizza le preclusioni previste per il rito sommario, esaminando criticamente le tesi che individuano, nella disciplina del procedimento somm. . .