Premesse (sulla legislazione moderna) per uno studio sulle sentenze non definitive e parziali

Di Gian Paolo Califano -
  Sommario: 1. Cenni sulle sentenze interlocutorie nel codice del 1865; 2. Il dibattito sull’istituto: a) il progetto Chiovenda; b) il progetto Carnelutti; c) il progetto Mortara; d) il progetto Redenti; e) il progetto preliminare e il progetto definitivo Solmi. 3. Il codice del 1940 e il Regio decreto del 18 dicembre 1941-XX, n. 1368, per le Disposizioni per l’attuazione del codice di procedura civile e disposizioni transitorie. 4. La “controriforma” del 1950. 5. Il giudice istruttore nel nuovo codice di procedura civile. 6. Ulteriori proposte di riforma organica del codice di procedura civile. 7. La riforma del 1990 e quella, “monca”, del 2006.         Cenni sulle sentenze. . .