L’opposizione all’ingiunzione di pagamento europea: le Sezioni unite tracciano i punti cardinali

Di Ruggero Siciliano - Fascicolo 3/2019
Le Sezioni Unite si sono pronunciate in materia di opposizione ad ingiunzione di pagamento europea, ex regolamento (CE) n. 1896/2006, sulla questione inerente la modalità di passaggio dal rito monitorio europeo al giudizio a cognizione piena, affermando che spetta al creditore che ha interesse alla prosecuzione del procedimento individuare la disciplina applicabile alla tutela in via ordinaria. Il giudice che ha emesso l’ingiunzione di pagamento europea ha il solo potere di disporre il passaggio. In particolare egli deve fissare un termine perentorio al creditore per l’introduzione della tutela secondo la disciplina processuale ordinaria nella forma da esso individuata. L’autor. . .